San Pietro in Vincoli è una basilica minore a Roma, nota principalmente per ospitare la statua di Mosè di Michelangelo, parte del monumento funebre di Papa Giulio II.
La chiesa, il cui titolo cardinalizio è Titulus S. Petri ad Vincula, è legata ad un'importante reliquia: le catene (Vincoli) con le quali, secondo la tradizione, San Pietro fu imprigionato sia a Gerusalemme che a Roma. Questa reliquia è conservata sotto l'altare maggiore.
La costruzione della basilica risale al V secolo, sotto Papa Sisto III (432-440), per ospitare le catene di San Pietro, donate dall'imperatrice Eudossia, moglie di Valentiniano III. Si dice che queste catene di Gerusalemme si siano miracolosamente fuse con quelle usate per imprigionare San Pietro a Roma quando furono messe a contatto. La chiesa fu quindi restaurata più volte, in particolare nel XV secolo sotto Papa Sisto IV e nel XVIII secolo.
San Pietro in Vincoli rappresenta un importante sito storico, artistico e religioso a Roma, attirando visitatori da tutto il mondo per ammirare le sue opere d'arte e venerare le sue reliquie.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page